Epilessia: a Siena impiantato uno stimolatore per controllarla

nervo vago
E’ stato eseguito alle Scotte di Siena un intervento innovativo su un giovane di 23 anni di Parma, che soffriva di epilessia post traumatica da molti anni, al quale stato impiantato un device simile a un pacemaker, un particolare stimolatore del nervo vago che, mandando impulsi al cervello, ne controlla l’attivita’ elettrica, regolandola e normalizzandola.

”Questa tecnica – spiega il neurochirurgo Lorenzo Genitori coordinatore dell’intervento, eseguito dai colleghi Flavio Giordano e Federico Mussa – e’ gia’ in uso presso il policlinico, ma per altre tipologie di epilessia e depressione, infatti l’aspetto innovativo di questo intervento deriva dall’avere applicato la stimolazione vagale a un caso di epilessia post-traumatica. Il paziente aveva appunto manifestato una totale resistenza alla terapia farmacologica convenzionale e non sarebbe stato possibile il solo intervento neurochirurgico di interruzione degli impulsi elettrici anomali”.
