Nuovi protocolli di conservazione seno dopo trattamenti anti-cancro

I senologi di tutto il mondo potranno usufruire di un protocollo di tecnica per gli interventi di conservazione del seno.

Il senologo ha anche annunciato che a Firenze e’ stato istituito un archivio informatizzato al quale tutti i centri italiani manderanno informazioni sulla tecnica utilizzata negli interventi oncologici. ‘Fra un anno individueremo le tecniche piu’ adatte e con meno complicanze’. Durante la giornata conclusiva del convegno, i mille senologi presenti voteranno una mozione per chiedere la costituzione in tutta Italia delle Breast unit, team di specialisti dedicati nel trattamento del tumore al seno e presenti per ora per legge solo in Toscana e in Campania. ‘Il Parlamento europeo ha stabilito che entro il 2016 devono esserne dotati tutti i paesi – ha sottolineato il professor Cataliotti – con requisiti stabiliti dalla societa’ europea degli specialistici e con una certificazione. L’Italia deve dotarsi di queste equipe’.