Trombopenia neonatale alloimmune: cronaca di un ‘intervento genico’ in Spagna

La trombopenia neonatale alloimmune è un processo raro (uno ogni 1.500 nascite) in cui gli anticorpi della madre attaccano e distruggono le piastrine fetali se sono di genotipo diverso, essendo percepite come corpo estraneo.

Nella coppia la complicazione era emersa alla prima gravidanza, e per evitare che si ripresentassero gli stessi problemi, l’unità di riproduzione dell’ospedale le suggerì di cercare un donatore di seme compatibile con la madre -evento che capita nel 3% dei casi. Non è stato facile, ma con la collaborazione del laboratorio d’immunoematologia della banca del sangue e dei tessuti di Barcelona e della banca del seme del centro Cefer, è stato localizzato lo sperma adatto. La coppia si è sottoposta a un programma di fecondazione medicalmente assistita, che è approdato a una gravidanza. E la settimana scorsa, alla 37esima settimana di gestazione, il bambino è nato con parto naturale e senza inconvenienti.