Cellule staminali tumorali: un metodo per isolarle


Fino a oggi la ricerca sulle cellule staminali tumorali e’ stata molto lenta, dal momento che e’ difficile isolare le cellule da un tumore. In passato, gli scienziati hanno cercato di isolarle da campioni di tessuto prelevati nei pazienti. Ora, i ricercatori di Oxford sono riusciti a utilizzare particolari marcatori molecolari per individuare le cellule staminali del cancro, mantenendole in semplici colture da laboratorio. Questa volta invece di utilizzare i campioni di una biopsia gli scienziati hanno lavorato su linee di cellule tumorali intestinali. Hanno cosi’ scoperto che la percentuale di cellule staminali del cancro su diversi tipi di tumore intestinale varia di molto con i tumori aggressivi che ne contengono di piu’. “La radioterapia e la chemioterapia – ha detto Yeung – lavorano contro tutte le divisioni cellulari. Ma ci sono sempre piu’ evidenze che le cellule staminali tumorali sono piu’ resistenti di altre cellule a questo trattamento”. Le cellule staminali tumorali che non sono state sradicate possono portare all’insorgenza di un secondo cancro. “E’ come cercare l’erbaccia nel giardino. Non va bene solo tagliare le foglie – ha spiegato Yeung – ma abbiamo bisogno di togliere le radici per fermare il ritorno delle erbacce”.