Prima sperimentazione sull’uomo del vaccino contro leucemia


Il primo dei pazienti di Leucemia acuta mieloide, la forma piu’ comune a colpire gli adulti, sara’ curato al King’s College. I risultati dello studio saranno pubblicati sul Journal of Cancer Immunology, Immunotherapy. “Il vaccino non e’ necessariamente qualcosa che previene una malattia, ma puo’ anche insegnare il sistema immunitario di un paziente gia’ colpito a riconoscere la malattia e a combatterla“, ha spiegato Farzin Farzaneh, ricercatore che partecipera’ alla sperimentazione clinica. “In questo modo, previeniamo il ritorno della malattia: in meta’ dei pazienti di leucemia la malattia spesso si ripresenta anche dopo un trattamento aggressivo”. Il vaccino e’ ricavato rimuovendo le cellule sanguinee del paziente e modificandole in laboratorio, aggiungendo due geni necessari per identificare e segnalare la presenza di leucemia.
“Il vaccino potenzia le naturali capacita’ del sistema immunitario di scovare e distruggere le cellule nocive”. Il nuovo sistema, che ha richesto 20 anni per la realizzazione, ha ricevuto numerosi finanziamenti statali e privati. Il costo del trattamento per ogni paziente dovrebbe aggirarsi attorno ai 20 mila euro, circa il 10 per cento in piu’ dei trattamenti tradizionali.