Cellule staminali pluripotenti: studi recenti ‘calibrano’ le aspettative


Uno studio pubblicato su ‘Pnas’ getta ombre sulla reale abilita’ delle ‘cellule bambine’ ringiovanite di comportarsi come embrionali ‘doc’.
In particolare, la ricerca ha confrontato la capacita’ delle iPS e delle embrionali di differenziarsi in cellule del cervello e ha evidenziato che, alla prova dei fatti, le cellule ringiovanite si differenziano in modo meno efficiente ed efficace rispetto alle controparti embrionali.
“A questo punto c’e’ ancora del lavoro da fare per generare cellule staminali pluripotenti indotte ideali per le applicazioni”, conclude Su-Chun Zhang, docente dell’University of Wisconsin-Madison School of Medicine.
La ricerca è l’unica speranza.. speriamo bene!