Sinapsi: individuata una proteina che le alimenta


La ricerca, pubblicata su Neuron, colma una lacuna nella comprensione delle basi molecolari di capacita’ come l’apprendimento e la memoria, ma anche di alcune patologie psichiatriche. ”Sappiamo che le sinapsi sono essenziali per l’apprendimento, la memoria e la percezione”, ha spiegato Elva Diaz, primo autore dello studio. E proprio dalla proteina e dalla sua attivazione dipende la qualita’ e la quantita’ delle sinapsi e dei neuroni creati. In prospettiva, una chiave per la cura di patologie, come autismo e schizofrenia, in cui lo sviluppo cerebrale e’ fortemente implicato.