Adenocarcinoma polmonare: un nuovo farmaco ‘a tossicita” controllata


Il pemetrexed (ALIMTA) è un chemioterapico innovativo che è oggi di riferimento nella prima linea di trattamento chemioterapico dell’adenocarcinoma polmonare.
In particolare la sopravvivenza mediana è stata di circa 13 mesi dimostrando una superiorità rispetto ai risultati ottenuti con i correnti standard di cura e questo per la prima volta nella storia di un chemioterapico.
Il pemetrexed è definito “chemioterapico a tossicità controllata”, in quanto grazie alla concomitante supplementazione vitaminica presenta un ottimo profilo di tollerabilità, ha permesso di raggiungere il massimo livello di efficacia della chemioterapia tradizionale riducendo gli effetti collaterali ed è oggi una piattaforma di sviluppo per molti farmaci biologici.
Ogni ora in Italia quattro persone si ammalano di tumore del polmone. Un killer che non perdona. E che sempre più colpisce le donne, colpa di una sigaretta sempre accesa. Fortunatamente si regista un calo tra gli uomini. E il dramma si tinge di mistero: si stanno sempre più scoprendo donne ammalate di cancro al polmone che non hanno mai fumato. Ma c’è anche una ‘rivoluzione’: cambia il modo di fare diagnosi.