Ricercatore italiano premiato per terapia anticancro con ioni pesanti


Dal 1997, il trattamento sviluppato presso il Centro GSI Helmholtz di Darmstadt in Germania, per la ricerca degli ioni pesanti, è stato usato per i pazienti con tumori alla testa e al collo. La terapia del fascio di ioni è molto precisa, oltre a essere un metodo di cura delicato. Fasci di ioni penetrano nel corpo ed esercitano il loro impatto profondo all’interno del tessuto, in una zona delle dimensioni di una capocchia di spillo. I fasci di ioni si muovono con precisione in modo che un tumore delle dimensioni di una pallina da tennis può essere irradiato per punto, con precisione millimetrica. Questo trattamento è particolarmente adatto ai tumori che si trovano vicino a organi vitali o importanti come il tronco cerebrale, il nervo ottico, la vescica o l’intestino. Dal momento che il nuovo metodo di cura ha fornito risultati molto buoni, il Dipartimento di Radiologia di Heidelberg University Hospital ha aperto nel mese di novembre 2009 un centro speciale per la terapia degli ioni. Allo Heidelberg Ion Beam Therapy Centre (HIT) possono essere trattati 1.300 pazienti all’anno. La sua struttura di acceleratore e la tecnologia di irradiazione sono stati sviluppati e costruiti dagli scienziati e ingegneri GSI. Due nuovi impianti sono attualmente in costruzione a Marburg e Kiel, in Germania. Nel 2006, il trattamento è stato esteso ai pazienti con tumori della prostata.