Tumori: scoperta proteina che attiva fattore maligno nella cellula


Secondo quanto hanno scoperto i ricercatori bolognesi, togliendo la CD99 l’oncogene, pur essendo presente e attivo, non indirizza piu’ la cellula malata verso la malignita’, bensi’ verso funzioni normali. Il risultato e’ frutto di quattro anni di ricerca, ha spiegato Katia Scotlandi, responsabile del Centro di Riferimento Specialistico Sviluppo di Terapie Biomolecolari del Rizzoli. Per arrivare al risultato si e’ collaborato con un gruppo statunitense dello Utah, con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e l’Istituto Superiore di Sanita’. ”Va detto con chiarezza che non siamo di fronte a una possibilita’ immediata di nuove cure per i pazienti – ha spiegato – Siamo pero’ a una svolta, perche’ per la prima volta sappiamo dove guardare per comprendere origine e modalita’ di evoluzione del sarcoma di Ewing: interferire con l’azione della proteina CD99 puo’ rappresentare una nuova strategia terapeutica contro questa patologia, ma soprattutto questo lavoro apre la strada all’idea di una terapia differenziativa, cioe’ che incida sulla capacita’ delle cellule di differenziarsi in modo normale, per i sarcomi, in analogia alle leucemia”.
Ansa