Parkinson: studi su topo con il morbo rivelano altri sintomi predittivi


La cavia infatti mostra i classici sintomi che hanno le persone all’inizio della malattia, come stitichezza e problemi gastrointestinali. I ricercatori hanno quindi concluso che il Parkinson, lungi dall’essere una malattia che colpisce solo il cervello, mostra sintomi evidenti in tutto l’organismo, compreso l’apparato gastrointestinale. I ricercatori vorrebbero utilizzare il topo geneticamente modificato per indagare su terapie nuove in grado di invertire la disfunzione neurologica che causa il Parkinson. Inoltre, secondo gli esperti, lo studio approfondito dei primi sintomi della malattia puo’ essere utile anche per migliorare le diagnosi, rendedole piu’ tempestive. Lo scopo e’ quello di riuscire a trattare il Parkinson ai suoi primi segnali. –