Individuati due nuovi geni, BIN1 e CNTN5, “sospettati” di essere coinvolti nello sviluppo dell’Alzheimer a esordio tardivo (dopo i 60 anni): la scoperta è stata effettuata da un team del Massachusetts General Hospital di Boston e pubblicata su Archives of Neurology. I due geni si aggiungono ad altri 4 geni già noti, uno dei quali conosciuto come uno dei principali “autori del reato” (apoE4) e altri tre considerati “fortemente indiziati” (CLU, CRI, PICALM). Gli esperti, guidati da Alessandro Biffi e Christopher Anderson, hanno usato la risonanza magnetica per studiare i cambiamenti nelle strutture cerebrali – come le dimensioni del ippocampo e dell’amigdala – in 700 soggetti sani e malati di Alzheimer, in combinazione con l’utilizzo di programmi al computer per ordinare le sequenze genetiche dei volontari per capire se c’erano, e quali fossero, le mutazioni legate alla forma di demenza più comune che colpisce circa 26 milioni di persone al mondo.
Lo studio, che ha indagato in particolare la forma di Alzheimer a esordio tardivo, ha confermato il ruolo dei 4 geni fortemente collegati alla patologia e ne ha individuati altri due dalla relazione “sospetta” con la patologia: “Questi risultati possono contribuire – spiegano i ricercatori – a dare la priorità a futuri studi genetici”.
Biffi e colleghi sospettano, in particolare, che i geni possano spiegare il 60-80% delle cause di insorgenza tardiva dell’Alzheimer: mentre diversi studi, spiegano i ricercatori, hanno ormai da tempo individuato che la causa dell’insorgenza precoce dell’Alzheimer (la forma rara che colpisce soggetti sotto i 60 anni) è genetica, sono invece ancora poche le ricerche che collegano le cause genetiche all’esordio tardivo della patologia. (ASCA)
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.