Come i virus arrivano al cervello


Normalmente, spiegano gli stessi esperti, i virus entrano nell’organismo attraverso la cute o le mucose; prima di raggiungere la circolazione del sangue devono pero’ passare attraverso i linfonodi, che hanno l’ importante compito di bloccare sul nascere le invasioni dei microrganismi e di sviluppare la risposta immunitaria. Proprio analizzando tutti questi passaggi, e grazie a tecnologie d’avanguardia come la ‘microscopia intravitale multifotone’, Iannacone e collaboratori sono riusciti a ricostruire tutti i momenti che portano il virus fino al cervello. L’importanza di questo studio, spiegano i suoi autori, ”e’ nella dimostrazione che i linfonodi sono riccamente innervati e che alcuni virus possono usare questa caratteristica a loro vantaggio per raggiungere il sistema nervoso”. Scoperte importanti affinche’ si scopra anche il modo di bloccare questa diffusione, e che potrebbero avere un forte impatto su molte malattie: tra i virus neurotropici dell’uomo, infatti, ci sono anche quello della rabbia e quello che provoca la febbre del Nilo occidentale.