Per far fronte ai casi italiani di infanticidio, l’ultimo dei quali a Passo Corese (Ri), la Sigo (Societa’ Italiana di Ginecologia e Ostetricia) e l’Associazione Strade Onlus propongono di applicare la procedura del Tso (Trattamento Sanitario Obbligatorio) extraospedaliero nei casi gravi di depressione post partum. Una istanza è stata presentata ieri al ministro della Salute Ferruccio Fazio per un intervento, imposto, che potrebbe rendersi necessario per almeno mille donne ogni 12 mesi, secondo quanto stima Strade Onlus. La procedura auspicata dai ginecologi e specialisti in ostetricia, insieme al presidente di Strade Onlus Antonio Picano, consentirebbe, nei casi gravi di depressione post partum, di adottare limitazioni della liberta’ personale ‘per ragioni di cura, all’interno dell’abitazione’ della puerpera. La proposta prevede che un’equipe specializzata si occupi, 24 ore su 24, delle donne con comportamenti omicida, tutelando cosi’ sia la madre che il figlio. ‘Bisogna cogliere per tempo i campanelli d’allarme’ afferma il presidente della Sigo Giorgio Vittori nel sottolineare che proprio i ginecologi possono essere ‘importanti sentinelle’.
Secondo Picano, i segnali di depressione grave possono emergere gia’ nel periodo di gravidanza e secondo la lettura scientifica colpisce circa il 10% delle donne, da 50.000 a 75.000 neomamme l’anno nel nostro Paese, con un costo sociale valutato in circa 500 milioni di euro in 12 mesi. I campanelli d’allarme che devono indurre la donna a ricorrere ad uno psichiatra sono: episodi di ansia e depressione durante la gravidanza, o una storia personale o familiare di depressione, precedenti casi di depressione post partum (78%), isolamento o condizionamenti socioeconomiche svantaggiate (63%) e problemi con il partner (58%).
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.