L’FDA non si oppone piu’ ai test clinici sull’uomo con staminali embrionali


”Se funziona sara’ una rivoluzione”, ha dichiarato Richard Fessler, professore di chirurgia neurologica alla Northwestern University, una delle universita’ coinvolte nella ricerca.
Le staminali embrionali possono trasformarsi in qualsiasi tipo di cellula dell’organismo ma sono controverse perche’ la loro creazione comporta la distruzione di embrioni umani. La Geron e’ una societa’ all’avanguardia nel campo della ricerca sulle staminali: detiene alcuni diritti di brevetto sul loro uso anche perche’ fu nei suoi laboratori che vennero isolate alla fine degli anni Novanta le prime cellule derivate da embrioni. Nell’esperimento in questione le staminali vengono trasformate in precursori di cellule di supporto neurale noti come oligodendrociti che saranno iniettati nel midollo spinale sul luogo della lesione. La speranza – scrive il New York Times che da’ notizia del via ai test – e’ che le cellule iniettate riparino l’isolamento, noto come mielina, attorno alle cellule nervose, ripristinando la capacita’ di alcuni nervi di portare segnali. Il primo esperimento verra’ condotto su un numero limitato di pazienti e mira in primo luogo a verificare la sicurezza dell’uso delle cellule. Ci vorranno anni prima che la terapia sara’ pronta a entrare nei protocolli di cura sempre che ne venga dimostrata l’efficacia.
Fonte: ANSA