Mastoplastica per fini estetici: vietata ai minori di anni 18


Il provvedimento, esaminato ieri in pre-Consiglio dei ministri, rimodulato sulla base del parere espresso dalla Conferenza Stato Regioni, dovrebbe approdare adesso in CDM e, a seguire, finire al vaglio delle Camere. Il ddl in questione prevede anche l’inquadramento, nel campo del monitoraggio clinico ed epidemiologico, delle attivita’ di chirurgia e medicina plastica ed estetica e la possibilita’ di verificare, da parte dei medici e dei professionisti sanitari che prendono in cura il soggetto, anche gli esiti a distanza o gli eventuali effetti indesiderati.
Prevista l’intesa in sede di Conferenza permanente ai fini della adozione del regolamento su tempi e modalita’ di raccolta dati, dei soggetti che possono avere accesso ai dati e loro livello di aggregazione, delle modalita’ di trasmissione tra i registri regionali dei dati raccolti fuori dalla Regione di residenza del soggetto sottoposto a trapianto.
La custodia dei Registri sara’ a cura delle unita’ organizzative individuate con provvedimenti regionali e provinciali, mentre il medico sara’ tenuto a raccogliere il consenso informato del paziente. Saranno le Regioni a verificare la coerenza tra le informazioni contenute nei fogli illustrativi allo stato attuale delle conoscenze ottenute dal repertorio nazionale dei dispositivi medici e dalle evidenze della letteratura scientifica. I dati personali oggetto di trattamento verranno raccolti, nel rispetto della normativa sulla Privacy, in conformita’ ai principi di liceita’, proporzionalita’, necessita’ e indispensabilita’ del trattamento dei dati personali.