Ancora il naso elettronico per ‘fiutare’ respiro e scovare formazioni tumorali


Lo studio e’ presentato nei dettagli sull’ultimo numero dell’autorevole British Journal of Cancer ed e’ citato oggi in breve da alcuni media online.
Al centro della ricerca e’ lo sviluppo di una macchina capace di cogliere variazioni chimiche interne al corpo umano attraverso un banale (e poco costoso) esame del respiro.
Macchina che risulta non soltanto in grado di distinguere eventuali patologie respiratorie, ma anche di diagnosticare forme di cancro ai polmoni, al seno, alla prostata, all’intestino. L’equipe del Technion ne ha testato l’effetto su 177 persone – alcune sane, altre malate – verificandone l’efficacia, come documenta il lavoro scientifico appena pubblicato. Ora, secondo Kuten, si tratta di estendere la sperimentazione su un campione piu’ ampio e di provare a sviluppare poi una strumentazione utilizzabile su vasta scala.
”Se i nostri dati iniziali troveranno conferma – ha detto lo studioso – questa nuova tecnologia potra’ diventare lo strumento piu’ semplice per una diagnosi precoce del cancro”. (ANSA).