La potenza antibiotica della pelle delle rane


Tra quelle piu’ promettenti ce n’e’ anche una contro lo Stafilococco aureo resistente alla Meticillina (Mrsa), uno dei batteri piu’ pericolosi perche’ inattaccabile dagli antibiotici tradizionali. “La pelle dei rospi e’ un serbatoio molto promettente”, ha spiegato il ricercatore, “questi animali sono sul nostro pianeta da milioni di anni e hanno avuto tutto il tempo di adattarsi ai vari agenti patogeni che hanno incontrato e che incontrano nei loro habitat, che spesso sono ricchi di germi come le acque inquinate”. Il gruppo dell’Universita’ araba ha studiato composti da piu’ di 6mila specie di rane, arrivando a isolarne circa 200.