Metodo piu’ preciso per diagnosticare un melanoma: tomografia fotoacustica


Se la frequenza e’ quella giusta, il riscaldamento provoca l’espansione e la contrazione del materiale, che emette un’onda sonora. Nello studio il melanoma e’ stato irradiato con onde a diverse frequenze, e il suono che ne e’ derivato e’ stato elaborato da un computer per ricavare le esatte dimensioni e posizione del tumore. ‘Con questa tecnica – scrivono gli autori – si puo’ individuare il melanoma con una precisione fino a tre ordini di grandezza superiore rispetto ai metodi tradizionali’.
AGI – Salute