Per riparare il cuore, trasformazione fibroblasti in cardiomiociti


”Nel campo cardiaco abbiamo cercato per oltre 20 anni per capire come convertire le cellule non-muscolari nel muscolo cardiaco – spiega detto Deepak Srivastava, che ha partecipato allo studio -. Ora abbiamo trovato un modo per trasformare i fibroblasti, che costituiscono il 50% di tutte le cellule cardiache, in cardiomiociti”.
L’attuale ricetta si basa sull’inserimento nelle cellule cardiache di tre geni tramite un virus. A lungo termine, gli stessi geni potranno essere introdotti in uno stent inserito nel cuore per guidare la ricrescita del muscolo cardiaco: ”Questo e’ il nostro obiettivo a lungo termine”, ha dichiarato Srivastava.(ASCA)