Roma, 9 ago – Rigenerato per la prima volta il midollo spinale: il procedimento per la cura delle lesioni del midollo osseo, finora ritenute incurabili, e’ stato realizzato su un gruppo di giovani topolini dai ricercatori della Harvard Medical School di Boston e dell’University of California di Irvine e di San Diego e pubblicato sull’ultimo numero di Nature Neuroscience. L’obiettivo e’ stato raggiunto lavorando su un enzima coinvolto nella crescita cellulare: i ricercatori hanno manipolato il funzionamento del gene Pten, responsabile del controllo della crescita delle cellule nervose, inibendolo e favorendo quindi lo sviluppo cellulare.
Dallo stesso procedimento, si legge nello studio, potrebbe in futuro derivare la riabilitazione funzionale del nervo ottico.
”Finora la paralisi dovuta a traumi del midollo spinale e’ sempre stata considerata intrattabile – spiega Oswald Steward della UC di Irvine e principale autore dello studio -, ma dalla nostra scoperta potrebbe nascere una potenziale terapia per indurre la rigenerazione delle connessioni nervose.
Abbiamo lavorato solo su topi giovani – conclude – . Ora dobbiamo vedere cosa succede nei topi piu’ anziani”. ASCA
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.