USA: malattia rara e letale dei bambini curata con staminali


Tra le zone piu’ colpite la bocca e l’esofago. Cio’ rende un martirio il semplice nutrirsi. Tra il 2007 e il 2009 i dottori John Wagner e Jakub Tola dell’Universita’ del Minnesota hanno trattato sei bambini con RDEB, di eta’ compresa tra 15 mesi e 14 anni, con chemioterapia e trapianti di staminali dal midollo. Dopo un periodo compreso tra 30 e 130 gionri le vesciche dei piccoli mostravano netti miglioramenti. La terapia aveva nettamente incrementato la quantita’ di collagene 7, la proteina assente nei bambini affetti da RDEB. Dopo 799 giorni cinque dei sei bambini sono ancora vivi; uno e’ morto dopo 183 giorni –