Crema contro rash cutaneo che si manifesta in pazienti in terapia

vitamina K1

“Le nuove terapie mirate – spiega Barone – hanno migliorato notevolmente il trattamento di alcuni tipi di tumore. Tuttavia il loro meccanismo d’azione interferisce con la normale crescita delle cellule dell’epidermide, causando, nella maggior parte dei pazienti, la comparsa di un rash cutaneo”. E fino ad oggi, continua Barone, “non esistevano soluzioni efficaci per gestirlo”. Il rash cutaneo e’ un effetto collaterale che puo’ manifestarsi nei pazienti trattati con Cetuximab. Con l’uso topico della crema alla vitamina K1, applicata sulla parte interessata, e’ invece possibile riattivare il normale processo di crescita dell’epidermide, riducendo la frequenza e l’intensita’ del rash cutaneo.