Novita’ importanti per colpire l’angiogenesi del melanoma, ossia per rallentare il complesso meccanismo con cui il tumore si nutre attraverso i vasi sanguigni.
Uno studio italiano, coordinato da Donatella Del Bufalo e condotto da Daniela Trisciuoglio del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Regina Elena e pubblicato su Cell Death and Differentiation, contribuisce infatti alla comprensione dei meccanismi molecolari attraverso cui la proteina Bcl-2 e’ in grado di indurre la produzione da parte delle cellule tumorali di fattori che sostengono l’angiogenesi, cioe’ la formazione dei nuovi vasi sanguigni che portano ossigeno e nutrimento all’interno del tumore. E’ proprio grazie all’angiogenesi che il tumore cresce e si diffonde in altri organi attraverso la formazione di metastasi. La proteina Bcl-2 e’ presente in numerose neoplasie, tra cui il melanoma, e la sua espressione si collega con la resistenza che i tumori manifestano alla chemioterapia e radioterapia convenzionale.
Precedenti studi condotti dal gruppo di ricerca della Dr.ssa Donatella Del Bufalo hanno dimostrato che la proteina Bcl-2 svolge un ruolo cardine nel regolare l’espressione di molecole responsabili dell’angiogenesi tumorale, quali il Fattore di Crescita per le cellule Endoteliali (VEGF). “Abbiamo rivolto la nostra attenzione – spiega la Dott.ssa Del Bufalo – ad una regione della proteina Bcl-2 denominata BH4, la quale era gia’ nota essere importante nel favorire la sopravvivenza delle cellule tumorali. Il nostro studio ha scoperto tale regione quale responsabile della capacita’ della proteina Bcl-2 di regolare l’angiogenesi.” La dimostrazione del ruolo della regione BH4 nella capacita’ della proteina Bcl-2 di indurre angioegenesi tumorale risulta molto importante perche’ puo’ rappresentare un nuovo bersaglio per “farmaci intelligenti”, capaci di interferire con i meccanismi di formazione dei nuovi vasi all’interno del tumore. Interferire con la funzionalita’ di tale regione potrebbe rivelarsi una nuova strategia per la terapia dei pazienti affetti da melanoma .
La morfina riesce a bloccare la crescita dei tumori impedendo loro di generare nuovi vasi sanguigni. Lo ha dimostrato una ricerca pubblicata dall'American Journal of Pathology su un modello animale di cancro al polmone. I ricercatori dell'Universita' del Minnesota hanno testato dosi elevate di morfina, simili a quelle che si…
La mancanza della proteina endoglina nei vasi sanguigni dei topi portatori di cancro attiva la diffusione delle cellule tumorali, secondo una nuova ricerca del Karolinska Insitute e della Lund University. Lo studio pubblicato sul Journal of the Experimental Medicine ha rilevato che quando il gene di codifica dell'endoglina e' assente…
Moderni "cavalli di Troia" molecolari per insidiare il cancro da dentro, e combattere l'angiogenesi sferrando l'attacco all'interno delle mura delle cellule endoteliali. Gli scienziati italiani del Gruppo MultiMedica guidati da Adriana Albini, hanno introdotto nelle cellule dei vasi sanguigni un interruttore proteico capace di spegnere uno dei recettori piu' subdoli…
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.