Autismo: le doti particolari del cervello autistico

Il cervello delle persone autistiche funziona in modo diverso da quello delle persone che non hanno questa patologia, con un utilizzo piu’ sviluppato della parte destinata a gestire le informazioni visive.

La ricerca dell’Universita’ di Montreal ha raccolto dati per 15 anni sul funzionamento del cervello delle persone colpite da questa malattia, verificando che la parte che controlla le informazioni visive, situata nel retro del cranio, e’ piu’ sviluppata, mentre quelle deputate alle decisioni e alla pianificazione lo sono meno.
Questo spiegherebbe, ad esempio, perche’ alcuni soggetti autistici hanno una grande capacita’ nel memorizzare i dettagli di una scena. “Questa scoperta puo’ aiutarci a trovare nuovi metodi per aiutare le persone autistiche – hanno scritto gli autori – perche’ noi pensiamo sempre al cervello dei pazienti come disorganizzato, mentre invece e’ ‘organizzato diversamente” .