Potrebbe mancare al massimo un decennio prima che sia disponibile sul mercato una pillola in grado di ‘ringiovanire’ il cuore dopo che ha subito un attacco cardiaco.
Il farmaco, che solo 5 anni fa si pensava fosse impossibile da realizzare, e’ stato sviluppato da un gruppo di scienziati della University College di Londra che si sta occupando di perfezionarlo, come riporta un articolo pubblicato sulla rivista Nature. Grazie a questa pillola i ricercatori sperano di poter ricostruire i muscoli e i vasi sanguigni intorno al cuore, in modo di ridurre significativamente i danni a lungo termine di un infarto e di conseguenza migliorare la qualita’ della vita di molti pazienti. La pillola indurrebbe le cellule che si trovano nel cuore a trasformarsi in cardiomiciti che vanno, quindi, a riparare i danni subiti dall’organo. La sperimentazione umana, hanno riferito i ricercatori, potrebbe iniziare fra pochi anni. Per il momento i test sui topolini hanno dimostrato che il farmaco migliora del 25 per cento le prestazioni del cuore.
Qualche anno fa non si pensava che il cuore avesse la capacita’ di autoriparare i danni. Questo significava che quando qualcuno aveva un infarto era costretto a convivere con i danni e con una qualita’ della vita molto ridotta. Circa il 40 per cento dei pazienti colpiti muore entro un anno dalla diagnosi. “Questo studio – ha commentato Jeremy Pearson della British Heart Foundation – dimostra che i cuori degli adulti contengono delle cellule che, con lo stimolo giusto, sono in grado di mobilitarsi e trasformarsi in cellule del cuore nuove che possono riparare un cuore danneggiato”.
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.