Nausee in gravidanza: la soluzione fredda del ghiacciolo. Ecco come è nato il rimedio.

E’ uno dei fastidi piu’ comuni della dolce attesa. La nausea in gravidanza colpisce sei donne su dieci e nell’1-2% dei casi e’ “severa”, cioe’ peggiora in modo notevole la qualita’ di vita.

Stanca di sentirsi dire ‘aspetta, passera”, una mamma inglese, Denise Soden, ha deciso di sperimentare rimedi casalinghi, dal momento che non poteva assumere farmaci contro la nausea continua che accompagnava le sue gravidanze. Finche’ ha scoperto, al terzo figlio, che il ghiaccio le calmava i conati. “Mi sentivo male, ero disidratata – dichiara Denise -. Non riuscivo a tollerare nulla, solo il ghiaccio mi dava sollievo e mi consentiva di idratarmi, a differenza dell’acqua o di altri liquidi. Un effetto ancor piu’ marcato l’ho ottenuto inserendo alcuni ingredienti naturali che permettevano di rendere il gusto piu’ gradevole. E quando il caldo mi toglieva ancor di piu’ l’appetito, i ghiaccioli erano i soli rimedi in grado di combattere la disidratazione. Avevano anche un’azione energizzante, e, oltre alla nausea, alleviavano bruciore di stomaco e secchezza della bocca. Cosi’, provata in prima persona l’efficacia, ho iniziato, con mio marito, una vera attivita’ di produzione, per renderli disponibili a tutte le donne”. Dopo il successo riscontrato in Inghilterra, i Lillipops sono sbarcati nel nostro Paese alla fine dello scorso anno e in pochi mesi hanno conquistato anche le donne italiane. “Sono un ottimo rimedio in questa fase delicata della vita femminile, in cui l’assunzione di farmaci va assolutamente evitata – conclude Chiantera -. Alcune pazienti riferiscono un particolare beneficio mangiandoli la mattina, a stomaco vuoto”. “Le future mamme sono davvero soddisfatte, ricevo tante telefonate e montagne di mail – conclude Denise Soden -. Visto l’interesse mostrato nei confronti del prodotto, sto pensando a una nuova versione per aiutare a tenere sotto controllo il vomito nei bambini e la disidratazione negli anziani” .