Esiste una forma di Alzheimer ereditaria molto rara che colpisce generalmente in eta’ precoce rispetto alla media. Nasce da una mutazione genetica che garantisce che una persona sviluppera’ la malattia, anche se solo un genitore la trasmette.
Nella stragrande maggioranza dei casi di Alzheimer, tuttavia, la malattia insorge attraverso una complessa interazione di fattori genetici e ambientali che rimane ancora poco chiara. Su questi pazienti si e’ concentrato lo studio di Randall Bateman, docente della Washington University School of Medicine al fine di trovare dei biomarcatori in grado di rilevare con anticipo l’esordio della malattia. I risultati dello studio, appena presentati alla Alzheimer Association International Conference di Parigi sembrano promettenti. Secondo quanto scrive l’Osservatorio Malattie Rare sembrerebbe infatti che misurando alcuni specifici cambiamenti chimici nel cervello si possano cogliere i segnali della malattia addirittura 20 anni prima della comparsa dei primi sintomi. Per ora i risultati dello studio possono essere applicati solo a una piccola frazione – meno dell’1 per cento – dei malati di Alzheimer, quelli appunto affetti dalla variante rara.
Tuttavia la scoperta potrebbe avere una portata piu’ ampia poiche’ la capacita’ di identificare i primi segnali di pericolo chimico nel cervello ha in se’ la prospettiva di un trattamento preventivo, non solo per questi pazienti, ma forse anche per quelli colpiti da forme piu’ comuni della malattia. “Vogliamo evitare danni e perdita di cellule cerebrali – hanno spiegato durante il convegno di Parigi – intervenendo precocemente nel processo della malattia, anche prima che i sintomi esteriori siano evidenti, perche’ a quel punto potrebbe essere troppo tardi
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.