Alzheimer: un biomarker per terapie più tempestive

Sui nuovi criteri diagnostici per la malattia di Alzheimer, elaborati da un gruppo internazionale di esperti, sotto l’egida congiunta dell’Istituto Nazionale sull’invecchiamento e dell’Alzheimer’s Association americani, si riuniscono medici e ricercatori all’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, Istituto scientifico per la ricerca e la cura delle demenze, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il 21 settembre.

I Nuovi Criteri stanno animando il dibattito dei clinici e dei ricercatori, e la loro applicazione e’ destinata ad avere importanti ripercussioni sull’organizzazione dei servizi rivolti alla diagnosi, alla terapia ed al supporto dei famigliari. Nel contempo la carica innovativa, con il ricorso a indagini diagnostiche “tecnologiche” e sofisticate, che caratterizza i Nuovi Criteri diagnostici contribuira’ sicuramente a ridisegnare caratteristiche e funzioni dei circa 500 centri diagnostici per le demenze (UVA) diffusi nel territorio nazionale ed a rivitalizzarne l’attivita’.