Tumore del seno: prevenzione con le noci

Cinquanta grammi al giorno di noci potrebbero ridurre drasticamente il rischio di cancro alla mammella. La scoperta, compiuta nel corso di uno studio sui topolini (e naturalmente in dosi diverse), e’ stata annunciata dai ricercatori della Marshall University di Huntington, West Virginia. Come si legge nella rivista Nutrition and Cancer, gli scienziati hanno confrontato una tipica dieta con una contenente noci.

Nell’articolo, i ricercatori notano anche che l’aggiunta delle noci (grassi sani) aveva anche comportato l’eliminazione di altri componenti poco sani dalla dieta. Le sostanze contenute nelle noci, comunque, avevano mostrato di ridurre il cancro o rallentare la sua crescita. Secondo gli studiosi, questa dieta contenente noci aveva cambiato l’attivita’ di geni multipli che sono rilevanti per il cancro al seno sia nei topi che negli umani. Alcuni test, in particolare, avevano scoperto che l’incremento degli acidi grassi omega 3 non aveva un grandissimo effetto sui tumori, mentre quello della vitamina E riusciva a diminuire la crescita tumorale. “I risultati di questo studio mostrano che un maggior consumo di noci dovrebbe entrare a far parte di una alimentazione salutare e potrebbe ridurre il rischio di cancro nelle future generazioni”, ha concluso Hardman.