Autismo: la fretta della diagnosi spesso ‘regala’ errori clamorosi

Una diagnosi di autismo spesso puo’ essere sbagliata e confusa con patologie diverse. E’ quello che suggerisce un nuovo studio condotto da Catherine Lord, direttore dell’Istituto per lo Sviluppo cerebrale del Weill Cornell Medical College and New York Presbyterian Hospital, che ha coinvolto dodici cliniche di ricerca del Nord America.

In media, gli esiti dei test diagnostici sono risultati simili, ma la diagnosi dei disturbi e’ variata di molto: due cliniche, ad esempio, hanno riconosciuto a meno della meta’ dei bambini il disturbo dell’autismo; un’altra ha diagnosticato autismo a tutti i soggetti e nessuna ha preso in considerazione la sindrome di Asperger o il PDD-NOS. Piu’ che focalizzarsi su un’etichetta, medici e genitori dovrebbero, secondo la Lord, chiedersi: “Che tipo di problemi ha il bambino con il linguaggio? Quanto e’ iperattivo? Con quale frequenza e intensita’ assume comportamenti ripetitivi?”.