Ghiandola pituitaria riprodotta in laboratorio da esemplare murino

Scienziati giapponesi sono riusciti a crescere in laboratorio una ghiandola pituitaria, con una tecnica che potrebbe radicalmente trasformare i trattamenti per le persone con disordini ormonali.

La ghiandola pituitaria e’ un organo a forma di pera posto alla base del cervello. Dal punto di vista della rigenerazione con cellule staminali, si tratta di una vera sfida per gli scienziati, perche’ e’ formata da due parti distinte e secerne almeno otto tipi diversi di ormoni che regolano crescita, fertilita’, produzione di latte, pressione sanguigna, temperatura e altre funzioni.