Dieta mediterranea: sempre più studi la confermano abitudine gastronomica “di lunga vita”

Non si tratta di una novita’ assoluta, ma ora ben quattro studi in procinto di essere pubblicati sugli Atti della Sahlgrenska Academy dell’Universita’ di Gotheborg lo confermano: la dieta mediterranea allunga la vita.

L”H70 study’ ha analizzato migliaia di settantenni nella regione di Goteborg per piu’ di 40 anni, mostrando in modo evidente che coloro che seguono una dieta mediterranea hanno una probabilita’ del 20 per cento superiore rispetto agli altri di vivere piu’ a lungo. “Questo significa in pratica che le persone anziane che seguono tale regime alimentare vivono circa 2, 3 anni in piu’ di quelli che non lo fanno”, ha spiegato Gianluca Tognon, scienziato di origine italiana in forza presso l’Accademia svedese. I risultati di queste ricerche sono supportati da altri tre studi non ancora pubblicati sugli effetti della dieta sulla salute: uno effettuato in Danimarca, il secondo sulla popolazione del nord della Svezia, e il terzo sui bambini. “La conclusione che possiamo trarre da questi studi e’ che non vi e’ dubbio che una dieta mediterranea e’ legata a una migliore salute, non solo per gli anziani, ma anche per i giovani”, ha concluso Gianluca Tognon.(AGI – Salute)