Ictus: corrente di lieve entità diretta al cervello in grado di ripararne i danni

Uno studio italiano mostra che con una lieve ‘corrente’ indolore diretta al cervello si possono riparare i danni post-ictus.

La TMS, che consiste nel porre sullo scalpo una specie di magnete che manda impulsi elettromagnetici alla parte desiderata della corteccia cerebrale, e’ in grado di ‘riattivare’ la regione neurale danneggiata e quindi di ridare equilibrio all’attivita’ cerebrale dei due emisferi sbilanciata dall’ictus. Gli italiani hanno testato la TMS su 20 pazienti, a 10 dei quali hanno effettivamente ‘somministrato’ la terapia per due settimane, agli altri una finta stimolazione (placebo). In due settimane i pazienti trattati hanno visto migliorare considerevolmente il loro danno e quindi aumentare la consapevolezza dello spazio compromessa dall’ictus.