Studio GB: dimezzare rischio cancro evitando sigarette, alcol, sovrappeso

l 40 per cento dei casi di cancro per le donne e il 45 per cento tra gli uomini potrebbero esser prevenuti cambiando in senso salutista il proprio stile di vita: bevendo e fumando di meno e soprattutto perdendo peso. Lo ha constatato il piu’ esauriente studio del genere condotto in Gran Bretagna.

La ragione della differenza sta nel fatto che essere sovrappeso e’ un fattore nell’80 per cento dei casi di cancro al seno nelle donne dopo la menopausa. L’alcol ha un ruolo nel 4 per cento dei tumori (4,6 per gli uomini e 3,3 per cento delle donne). L’eccessiva esposizone al sole provoca il 3,5 dei casi di cancro. Altri fattori di rischio presi in esame sono stati l’esposizione al virus Hpv che provoca il cancro al collo dell’utero, l’assenza di esercizio fisico, le radiazioni, il mancato allattamento e le terapie ormonali. Lo studio e’ stato pubblicato sul British Journal of Cancer. ”Molta gente ritiene che i tumori siano scritti nei geni e che uno si ammala per un capriccio del destino. Studiando i nuovi dati si scopre che il 40 per cento dei casi di cancro sono provocati da fattori che si possono controllare”, ha commentato Max Parking un epidemiologo di cancer Research Uk al Queen Mary, University of London.