Terapia ormonale potrebbe avere incidenza sui rischi cancro

La terapia ormonale sostitutiva non e’ poi cosi’ sicura. Almeno secondo un gruppo di ricercatori dell’Universita’ McMaster a Hamilton in Canada.

Una tendenza in rialzo che si basa su un precedente studio statunitense – il Women Health Initiative statunitense – che nel 2002 ha registrato una maggiore incidenza di cancro al seno, infarto e ictus tra le donne sottoposte ad HRT.
Nella ricerca attuale, il team McMaster ha riscontrato ‘prove convincenti’ per una diretta associazione tra la diminuzione della terapia ormonale sostitutiva e l’incidenza minore di cancro al seno. L’analisi verra’ pubblicata nel numero di gennaio del Journal of Ep idemiology e Community Health. “Dimostriamo come la terapia ormonale sostitutiva aumenti il rischio di tumore e come la sua cessazione riduca il pericolo di ammalarsi”, ha detto Kevin Zbuk, docente di Oncologia presso la McMaster e autore principale dello studio.
“Nel nostro studio abbiamo esaminato tutti le ricerche che hanno correlato tassi di cancro al seno alla terapia ormonale sostitutiva. Dati i potenziali rischi associati, i medici e i pazienti dovranno valutare meglio il rapporto danni/benefici e se necessario ha concluso – ridurre al minimo indispensabile il periodo di ricorso alla terapia e le dose”.