Trovato gene che difende la trasparenza della cornea

Trovato gene che negli esseri umani e nei topi protegge la trasparenza della cornea. La scoperta puo’ portare allo sviluppo di una nuova terapia per le malattie agli occhi.

L’esistenza del gene, FoxC1, era gia’ nota, da oggi ne conosciamo anche il ruolo. Lavorando con una razza speciale di topi che non posseggono questo specifico gene, Kume e i colleghi hanno scoperto anomale formazioni vascolari, vasi sanguigni e striature sulle loro cornee. Quando Kume ha rilevato i vasi sanguigni nella cornea nei topi mutanti, ha chiesto il supporto di Ordan Lehmann, docente di oftalmologia e genetica presso l’Universita’ di Alberta in Canada, che aveva precedentemente scoperto che i suoi pazienti che hanno una sola copia di questo gene mutato FoxC1, e con un glaucoma congenito, sviluppavano anche vasi sanguigni negli occhi. ”La cosa interessante – spiega Kume – e’ che lo studio mostra come la perdita di FoxC1 causi la vascolarizzazione della cornea. Cio’ puo’ significare che intervenendo su questo specifico gene si potrebbe aiutare a prevenire l’insorgenza anormale dei vasi sanguigni, responsabile di molteplici disturbi oculari che causano la cecita”’. Un importante apporto potrebbe essere dato, ad esempio, alle difficolta’ che si incontrano nei trapianti di cornea, dove la crescita di nuovi vasi sanguigni sulla cornea e’ un problema particolarmente diffuso .