Una dieta ipocalorica per mantenere le ossa sane

La ricetta per una buona salute delle ossa e’ piu’ proteine e meno carboidrati. Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, ha evidenziato che una dieta ipocalorica con un piu’ alto contenuto di proteine – per lo piu’ derivanti dall’assunzione di latticini – unita all’esercizio quotidiano, ha un impatto significativo sulla salute delle ossa nelle donne giovani in sovrappeso e in quelle obese.

Un precedente studio dello stesso team di ricercatori aveva mostrato che tra gli stessi soggetti sottoposti a diete diverse esiste corrispondenza nella perdita di peso ma non negli effetti: chi assume una grande quantita’ di proteine infatti ha una maggiore perdita di grassi e una minore rispetto alla massa magra, un aumento dei livelli di vitamina D e una diminuzione dei livelli dell’ormone paratiroideo che, se elevato, e’ generalmente associato a una perdita ossea. Gli effetti sono benefici anche a lungo termine, con una diminuzione del rischio di malattie in eta’ avanzata come l’osteoporosi.