Aghi di seta completamente indolori

Un team di ingegneri della Tufts University ha messo a punto dei microaghi utilizzando la principale proteina della seta, la fibroina.

Si tratta di un decimo della larghezza di un capello umano medio. Poi hanno versato negli stampi una soluzione di fibroina mescolata a un farmaco, con il risultato di avere dei microaghi secchi da sottoporre a ulteriori elaborazioni. Nei test, una patch contenente diversi microaghi ha mostrato di rilasciare con successo il farmaco, che ha mantenuto la sua regolare attivita’ biologica. Gli aghi sono estremamente corti e per questo, pur riuscendo a rilasciare il farmaco, non raggiungono i nervi sotto la pelle, in modo da non far avvertire la tipica e a volte dolorosa sensazione di un ‘colpo’. Grazie ai microaghi i farmaci possono essere rilasciati anche gradualmente nel tempo, mentre i cerotti a rilascio lento e le pillole attualmente utilizzate a questo scopo, funzionano solo con certi tipi di medicine.