Herpes simplex: epidemia globale va considerato problema di salute pubblica

L’infezione dal virus herpes simplex e’ diventata un’epidemia globale. Il 20 per cento della popolazione europea e degli Stati Uniti e’ stata infettata e questo aumenta il rischio di contrarre anche l’Hiv.

E quello che hanno visto, come riporta la rivista Lancet, e’ che il trattamento riduce i sintomi e migliora il benestare del paziente, ma non puo’ fermare la replicazione del virus. Questi episodi infettivi sono tre volte piu’ ricorrenti di quanto pensato finora e circa il 50 per cento delle ‘riattivazioni’ dura meno di 12 ore. Una volta infettato, il virus si nasconde nel sistema nervoso e si attiva periodicamente. ”Il nostro lavoro indica che la terapia non riesce a sopprimere il rilascio delle particelle virali nel tratto genitale. Dunque abbiamo bisogno di altre strategie terapeutiche e preventive per controllare la diffusione del virus. Si tratta di un problema di salute pubblica”, ha commentato dice Christine Johnston, che ha coordinato il lavoro.