Nefrologia: un italiano su 7 soffre di reni. ISS e nuove linee guida per i medici

In Italia circa una persona su sette (il 13% della popolazione) ha un grado d’insufficienza renale moderata, cioe’ una funzione renale dimezzata o piu’ che dimezzata rispetto alla norma. Ma in pochi, medici compresi, conoscono bene questa patologia.

L’iniziativa e’ nata su sollecitazione e con il supporto della Societa’ Italiana di Nefrologia, dall’esigenza di realizzare una linea guida nazionale sulla Malattia Renale Cronica che fornisse indicazioni sulla base delle evidenze scientifiche. Il lavoro e’ stato realizzato grazie al coinvolgimento di un panel multidisciplinare, costituto da rappresentanti delle principali societa’ scientifiche e associazioni di pazienti del settore ed esperti indipendenti, affiancati da esperti di Ebm (evidence-base medicine, medicina basata sulle prove di efficacia) e di metodologia di sviluppo di linee guida e documenti analoghi. Nello specifico sono stati coinvolti tre nefrologi, quattro medici internisti, un infettivologo, un oncologo, un medico di medicina generale, due cardiologi, un chirurgo vascolare, un medico di medicina di laboratorio, un diabetologo, due epidemiologi e un metodologo di linee guida.(ASCA)