Fumo: il declino cognitivo accelerato di dieci anni nei soggetti tabagisti

Non solo la pelle, anche la materia grigia finisce per invecchaire una sigaretta dopo l’altra. Secondo uno studio dello University College di Londra gli uomini che fumano hanno un cervello 10 anni più vecchio di un non fumatore. Per le donne questa legge non sembrerebbe valere o non è significativa: un mistero forse soltanto nei dati.

Perché gli uomini e non le donne? È questa la domanda che si stanno ponendo adesso i ricercatori. È vero che le statistiche riportano un maggior consumo di tabacco da parte degli uomini, ma questa differenza si sta velocemente assottigliando, con molte, troppe, fumatrici donne. Una percentuale in forte aumento, dicono gli esperti, preoccupati per la crescita della “quota rosa” tra i tabagisti.