La permeabilita’ intestinale potrebbe essere alla radice di alcuni tumori che si formano nel resto del corpo. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su PLoS One da un gruppo di ricercatori della Thomas Jefferson University.
Dalla ricerca emerge che il recettore dell’ormone guanilato ciclasi C (GC-C) – un soppressore gia’ noto presente nel tratto intestinale – svolge un ruolo chiave nel rafforzare la barriera intestinale e quindi a separare l’ambiente intestino dal resto del corpo. Senza il recettore, la barriera si indebolisce. Il team guidato da Scott Waldman, capo del dipartimento di Farmacologia e Terapia sperimentale presso la Jefferson e direttore del Programma di Cancro gastrointestinale al Jefferson Kimmel Cancer Center, ha scoperto in uno studio preclinico che il silenziamento del GC-C nei topi compromette l’integrita’ della barriera intestinale, permettendo a eventuali agenti cancerogeni di fuoriuscire e danneggiare anche il DNA di tessuti esterni all’intestino. Al contrario, la stimolazione del GC-C negli intestini nei topi ha rafforzato la barriera intestinale e ha impedito la contaminazione di tali effetti patologici. Mentre era gia’ noto che una debole barriera intestinale fosse fonte di numerose malattie, tra cui infiammazioni, asma e allergie alimentari, questo studio fornisce nuove prove circa il fatto che la GC-C svolge un ruolo nella integrita’ dell’intestino.
“Se la barriera intestinale si rompe, diventa una via di accesso al mondo esterno e una fonte di debolezza per l’ambiente interno”, ha detto Waldman. “Quando questi due mondi collidono – ha aggiunto – allora si possono generare numerose malattie, come infiammazioni e cancro”. Lo studio pone le basi per futuri studi pre-clinici e clinici diretti a comprendere le capacita’ di GC-C negli esseri umani, inclusa la prevenzione e il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali e del cancro. “Se si vuole prevenire l’infiammazione intestinale o certi tipi di cancro negli esseri umani – ha concluso Waldman – allora dobbiamo cominciare a intervenire sugli ormoni che attivano GC-C per ispessire la barriera intestinale”.
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.