Cancro dell’utero: con regolare pap-test fino al 92% di casi risolvibili

Le donne possono aumentare la probabilita’ di sopravvivere al cancro del collo dell’utero attraverso il regolare screening della cervice uterina.

Inoltre, i tre quarti delle 373 donne morte di cancro alla cervice non avevano eseguito i pap test periodo di tempo consigliato. Gli autori della ricerca concludono che questa forma di screening ha l’effetto di ridurre il rischio di cancro cervicale, oltre a essere associato a un miglioramento della efficacia della terapia. La diagnosi del tumore invasivo fatta a partire dal pap test, precisano gli scienziati, implica una prognosi molto piu’ favorevole rispetto ai casi diagnosticati a partire dai sintomi, la cui percentuale di guarigione arriva a circa il 66 per cento.