I danni provocati al cervello da un ictus sono spesso gravissimi. Questo a causa della carenza di ossigeno (ipossia) che manda in sofferenza le diverse aree cerebrali.
L’unico modo per evitare questi danni e’ intervenire immediatamente sul coagulo di sangue che impedisce l’apporto di sangue e di ossigeno al cervello. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista BioMed Central Experimental & Translational Medicine dimostra che l’ipotermia lieve (34 gradi centigradi) puo’ ridurre gli effetti collaterali durante le prime 24 ore dopo il verificarsi di un ictus, nonche’ aumentare le possibilita’ di intervenire per mezzo dell’attivatore tissutale del plasminogeno (tPA). Quando un coagulo di sangue blocca il flusso di plasma nel cervello (ictus ischemico) la parte bisognosa di ossigeno inizia rapidamente a morire. Al fine di evitare danni significativi la tPA deve essere prestata al paziente il piu’ presto possibile dopo l’insorgenza dei sintomi, al massimo entro le prime quattro ore e mezza. Un team di ricercatori dell’Universita’ di Erlangen, guidati da Rainer Kollmar, ha verificato se una condizione di lieve ipotermia puo’ rivelarsi utile nell’evitare danni al cervello attraverso una serie di esperimenti effettuati sui topi.
I ricercatori hanno scoperto che mentre l’ipotermia ha ridotto la quantita’ di gonfiore dei tessuti cerebrali danneggiati da un ictus, la tPA (somministrata 90 minuti dopo l’evento patologico) ne ha determinato un aumento. “In tutti i casi verificati – ha spiegato Kollmar – l’ipotermia si e’ mostrata in grado di compensare gli effetti collaterali di tPA”. Preliminari studi clinici stanno cominciando a mostrare che e’ possibile trattare i pazienti che hanno avuto un ictus anche combinando ipotermia e tPA. “I nostri risultati – ha concluso lo scienziato tedesco – suggeriscono che l’ipotermia puo’ compensare gli effetti collaterali del tPA, mentre solo ulteriori studi mostreranno se e’ anche in grado di aumentare la finestra temporale per le opportunita’ di intervento con tPA”.
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.