Diabete di tipo 2, altra risorsa per curarlo arriva dal glucagone

Accanto all’insulina, potrebbe svolgere un ruolo importante nella lotta contro il diabete anche il glucagone, un ormone che invece di rimuovere il glucosio lo aggiunge.

Sebbene il glucagone sia stato scoperto nello stesso periodo dell’insulina, la ricerca su questo ormone e’ stata molto piu’ carente, a differenza di quella effettuata sull’insulina”.
Nell’ultimo decennio, il successo delle incretine, una nuova classe di farmaci per il diabete di tipo II, ha tuttavia scatenato una ripresa nella ricerca sul glucagone. Quando sono stati introdotti, le incretine erano conosciute soprattutto per stimolare la secrezione di insulina, ma recenti studi hanno dimostrato che una parte significativa del loro successo clinico puo’ essere attribuito a insospettati effetti inibitori sulla secrezione del glucagone. In particolare, il nuovo studio mostra come l’effetto del glucagone sul glucosio possa essere inibito senza influire sugli altri compiti del glucagone, aumentando cosi’ le prospettive di un trattamento piu’ sicuro del diabete. “Anche quando la malattia e’ ben controllata, la maggior parte dei pazienti con diabete di tipo II presentano un eccesso di attivita’ del glucagone, inibire la sua attivita’ potrebbe essere un nuovo modo per abbassare lo zucchero nel sangue e curare meglio la malattia”, ha concluso il ricercatore.