Scoperto per la prima volta un legame tra l’inquinamento ambientale e l’infertilita’ femminile nelle donne sotto i 40 anni. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Institut Marques de Barcelona.
Lo studio e’ stato effettuato su donne che si sono rivolte alla sezione di Reproduccion Asistida dell’Istituto: secondo Marisa Lopez-Teijon, la direttrice del reparto a capo dello studio, l’80 per cento delle donne con un ciclo regolare non riesce a diventare madre per aver visto ridurre la propria riserva ovarica a causa di tossine e sostanze inquinanti. Finora l’inquinamento era stato collegato alla qualita’ dello sperma e alla relativa sterilita’ maschile (pioniera della scoperta, 12 anni fa, la Lopez-Teijon), ma il recente studio evidenzia che puo’ influenzare anche la fertilita’ delle donne.”In generale, non c’e’ un alto tasso di menopausa precoce – ha detto la Lopez-Teijon all’agenzia Europa Press – ma nelle donne giovani potenzialmente fertili abbiamo riscontrato una diminuzione della riserva ovarica a causa degli inquinanti e delle tossine prodotte nelle aree industrializzate”.
Questo problema viene attribuito per il 20 per cento a fattori classici come eredita’ genetica, malattie cromosomiche, malattie autoimmuni, endometriosi, chemio e radioterapia, mentre l’80 per cento sarebbe da attribuirsi a diossine, pesticidi, fumo, piombo, idrocarburi. In realta’, secondo la ricercatrice, questa perdita di fertilita’ spesso inizia nell’utero: “entro i primi cinque mesi il feto femmina gia’ contiene tutta la sua riserva ovarica – ha detto – e se nel grasso della madre si accumulano troppe tossine questa riserva diminuira’ e avra’ una qualita’ inferiore”.
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua navigabilità. Sei in accordo col loro utilizzo, ma puoi scegliere di non usarli.Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.