Connessioni tra apnee notturne e rischio tumore

I disturbi respiratori nel sonno, detti comunemente ‘apnee’, sarebbero associati a un aumento del rischio di mortalita’ per cancro: questo l’esito di un nuovo studio condotto negli Stati Uniti.

Lo studio e’ stato presentato all’American Thoracic Society 2012 International Conference di San Francisco e pubblicato sull’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. “Nel nostro campione basato sulla popolazione”, ha aggiunto ancora Nieto, “i disturbi respiratori nel sonno sono stati associati a un elevato rischio di mortalita’ per cancro ma sono necessari ulteriori studi per replicare questi risultati. Se il rapporto tra SDB e la mortalita’ per cancro fosse confermata, la diagnosi e il trattamento dell’apnea notturna nei pazienti affetti da cancro potrebbe essere indicata per prolungarne la sopravvivenza”.