Epatite B: dal 21 maggio test gratuito, in sei lingue, in 15 città

Campagna in sei lingue per informare la popolazione sulle modalità di contagio e i comportamenti a rischio

I RISCHI – Il virus dell’epatite B (Hbv) è 100 volte più contagioso dell’Hiv. La maggior parte dei contagi avviene mediante rapporti sessuali non protetti o scambio di siringhe o aghi contaminati, ma anche attraverso la condivisione di spazzolini da denti o rasoi e con l’utilizzo di strumenti non sterilizzati per piercing e tatuaggi. Nell’80% dei casi l’infezione si risolve spontaneamente, ma in circa il 20% dei casi evolve in una forma cronica estremamente pericolosa.
L’opportunità di usufruire del test gratuito sarà portata alla conoscenza anche dei cittadini stranieri residenti in Italia, in particolare quelli provenienti dall’Est Europa: la campagna, infatti, oltre all’italiano, parlerà inglese, rumeno, albanese, ucraino e polacco. Si stima, infatti, che i portatori del virus di origine non italiana siano circa 300mila: persone non trattate, provenienti da zone ad alta endemia come Europa orientale, Africa sub-sahariana e Cina, portatori del virus cosiddetto “selvaggio” (wild type), che hanno genotipi differenti da quello che abitualmente circola in Italia.(La Stampa.it)