Alzheimer: nuove scoperte per prevenire il morbo in presenza di ipertensione

E’ appena stato pubblicato su Hypertension, la piu’ prestigiosa rivista internazionale di ricerche sull’ipertensione arteriosa, edita dall’American Heart Association, uno studio condotto presso l’IRCSS Neuromed dal gruppo di Giuseppe Lembo e coordinato da Daniela Carnevale.

L’aspetto particolarmente rilevante, che e’ emerso dallo studio, e’ l’aver rivelato i meccanismi coinvolti a livello molecolare oltre ai fenomeni macroscopici che legano l’ipertensione arteriosa al morbo di Alzheimer. Questo comportera’ la possibilita’ di affrontare con nuove terapie le alterazioni nella memoria e nel comportamento, tipiche del morbo di Alzheimer e indotte dall’ipertensione arteriosa, mediante approcci di ingegneria genetica e anche con nuovi farmaci recentemente messi a punto. Questo risultato apre interessanti prospettive traslazionali, con la possibilita’ di una piu’ efficace prevenzione e terapia della demenza di Alzheimer nei pazienti affetti da patologie vascolari.